Condensa sugli infissi in inverno: perché si forma e come evitarla
- marketing18593
- 2 ott
- Tempo di lettura: 2 min

Durante i mesi freddi può capitare di svegliarsi e trovare i vetri delle finestre appannati, con gocce d’acqua che scendono lungo i bordi o piccoli aloni di umidità. Non è solo un dettaglio fastidioso: la condensa, se trascurata, può danneggiare i serramenti e creare un ambiente poco salubre.
Ma perché si forma? E soprattutto: come possiamo evitarla?
Perché si forma la condensa in inverno
La spiegazione è semplice: l’aria calda all’interno della casa contiene più umidità. Quando questa entra in contatto con una superficie fredda – come il vetro di una finestra – il vapore si trasforma in goccioline d’acqua.
Questo avviene soprattutto quando la differenza di temperatura tra interno ed esterno è molto elevata.
Se gli infissi non sono ben isolati, il vetro si raffredda più rapidamente, diventando terreno fertile per la condensa.
Anche una scarsa ventilazione interna contribuisce ad aumentare il livello di umidità e ad aggravare il problema.
Quattro accorgimenti per ridurre la condensa
La buona notizia è che ci sono soluzioni semplici per limitare o eliminare la formazione della condensa.

Arieggiare ogni giorno – Bastano pochi minuti di finestre aperte, specialmente in cucina o bagno, per rinnovare l’aria ed eliminare il vapore in eccesso.
Evitare tende pesanti a contatto con il vetro – I tessuti troppo vicini alla finestra intrappolano l’umidità. Meglio tende leggere o distanziate.
Mantenere una temperatura costante – Evita forti sbalzi termici tra stanze. Una casa equilibrata limita i punti freddi e la formazione di condensa.
Utilizzare deumidificatori nei punti critici – Bagni ciechi, cucine chiuse o lavanderie possono beneficiare di un aiuto in più per mantenere l’umidità sotto controllo.
Il ruolo degli infissi di qualità
La scelta dei serramenti è determinante. Infissi datati o non performanti rendono inevitabile la comparsa della condensa.
Al contrario, infissi moderni e ben installati migliorano non solo l’isolamento termico, ma anche il comfort abitativo.

Profili isolanti: PVC multicamera o alluminio a taglio termico riducono le dispersioni.
Vetri performanti: doppi o tripli vetri con gas argon e canalina termica mantengono più stabile la temperatura interna.
Guarnizioni multiple: impediscono infiltrazioni di aria fredda e riducono i ponti termici.
Con Riflessi Group puoi contare su infissi certificati e un servizio di posa qualificata, indispensabile per garantire le performance promesse.
Infissi che fanno la differenza
La condensa non è solo un fenomeno stagionale: è un segnale che la tua casa ha bisogno di maggiore efficienza.
Investire in infissi di qualità significa dire addio a muffa, aria viziata e superfici umide, migliorando allo stesso tempo l’efficienza energetica della tua abitazione.
Con Riflessi Group trasformi la tua casa in un ambiente più sano, luminoso e accogliente, dove ogni finestra diventa una cornice di benessere.
👉 Vuoi eliminare la condensa e vivere in un ambiente più confortevole?
Contattaci per una consulenza gratuita e scopri la soluzione ideale per la tua casa.
![logo_RIFLESSI [web].png](https://static.wixstatic.com/media/bdc262_5059342577ad4080996a2014fb76f343~mv2.png/v1/fill/w_980,h_352,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/logo_RIFLESSI%20%5Bweb%5D.png)



Commenti