Cambio infissi: quanto migliora la classe energetica della tua casa?
- marketing18593
- 10 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 12 mar

Scopri come il cambio infissi può trasformare la tua casa, facendoti risparmiare e rispettando le nuove normative europee
Il comfort abitativo e il risparmio energetico sono diventati temi centrali per chi desidera migliorare la propria casa. Tra le soluzioni più efficaci per ridurre i consumi e valorizzare il proprio immobile, il cambio degli infissi si posiziona come un intervento strategico.
Ma quanto può realmente incidere questo intervento sulla classe energetica della tua abitazione?
Scopriamolo insieme, esplorando anche il contesto normativo europeo.
Cos'è la classe energetica e perché è importante?
La classe energetica misura il consumo di energia necessaria per riscaldare, raffrescare e illuminare un edificio, indicato nell' Attestato di Prestazione Energetica (APE) . Questa classificazione, obbligatoria in caso di vendita o locazione, va dalla classe A4 (massima efficienza) alla classe G (minima efficienza).
Un'abitazione in una classe energetica alta offre vantaggi significativi:
Bollette più leggere grazie alla riduzione dei consumi.
Maggiore valore immobiliare, aspetto sempre più rilevante per acquirenti e investitori.
Accesso a incentivi e agevolazioni fiscali , come l'Ecobonus e il Superbonus (nelle modalità vigenti).
Inoltre, con l'introduzione della Direttiva Casa Green Europea , tutti gli immobili residenziali dovranno raggiungere almeno la classe E entro il 2030 e la classe D entro il 2033 . Gli interventi di efficienza, come il cambio infissi, diventano quindi non solo una scelta, ma una necessità.
Gli infissi: un elemento chiave per l'efficienza energetica
Gli infissi sono responsabili di una parte significativa della dispersione termica di un edificio. Secondo gli studi dell'ENEA , circa il 25-30% del calore di un'abitazione si disperde attraverso finestre e porte mal isolate. Questo significa che investire in infissi ad alte prestazioni può portare a:
Una riduzione immediata dei consumi energetici per riscaldamento e raffrescamento.
Un miglioramento del comfort abitativo, grazie a una temperatura interna più stabile e meno sbalzi termici.

Gli infissi moderni, specialmente quelli realizzati con PVC, alluminio a taglio termico o combinazioni di materiali, offrono eccellenti proprietà isolanti. Anche il tipo di vetro utilizzato è determinante: il vetro basso emissivo con doppia o tripla camera d'aria riduce significativamente le dispersioni termiche e migliora l'isolamento acustico.
Quanto può migliorare la classe energetica con cambio infissi?
Il miglioramento della classe energetica dipende da diversi fattori, tra cui:
Situazione di partenza: Più vecchio è l'immobile e peggiori sono i suoi infissi attuali, maggiore sarà l'impatto del miglioramento.
Qualità degli infissi sostituiti: Gli infissi certificati secondo le normative europee garantiscono risultati ottimali.
Installazione corretta: Una posa in opera professionale elimina i ponti termici e massimizza l'efficienza.
In molti casi, la sostituzione degli infissi può consentire un salto di 1 o 2 classi energetiche . Per ottenere risultati misurabili, è fondamentale eseguire una diagnosi energetica preliminare, affidandosi ad esperti qualificati.
La Direttiva Casa Green Europea: un'opportunità per agire ora

Approvata nel marzo 2023, la Direttiva Casa Green dell'Unione Europea aggiungere obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni degli edifici residenziali, che rappresentano circa il 36% del consumo energetico europeo. I punti principali includono:
Classe minima obbligatoria: Le case dovranno raggiungere almeno la classe E entro il 2030 e la D entro il 2033.
Incentivi per la ristrutturazione: Per sostenere i cittadini, sono previsti fondi europei e nazionali, accessibili anche per interventi come la sostituzione degli infissi.
Aumento del valore immobiliare: Gli immobili che risponderanno a questi standard saranno più competitivi sul mercato.
Investire ora nel cambio infissi non significa solo rispettare la normativa, ma anche sfruttare le agevolazioni fiscali attualmente disponibili, come l'Ecobonus, che permette una detrazione fino al 50% dei costi sostenuti.
I vantaggi del cambio infissi
Sostituire i vecchi infissi offre numerosi vantaggi:
Risparmio energetico immediato: Una riduzione fino al 40% dei consumi di energia per il riscaldamento e il raffrescamento.
Comfort abitativo: Migliore isolamento termico e acustico, eliminando spifferi e sbalzi di temperatura.
Accesso agli incentivi: Riduci i costi grazie a bonus fiscali e finanziamenti agevolati.
Valorizzazione del tuo immobile : Una casa con classe energetica elevata è più appetibile per acquirenti e affittuari.
Perchè scegliere Riflessi Group?

Con oltre 30 anni di esperienza e la collaborazione esclusiva con DAKO, Riflessi Group è il partner ideale per il tuo progetto di efficienza energetica. Offriamo:
Consulenza su misura: Ti guidiamo nella scelta degli infissi più adatti alle tue esigenze estetiche e funzionali.
Prodotti certificati: Infissi innovativi, conformi agli standard europei più rigorosi.
Installazione professionale: Tecnici specializzati garantiscono una posa in opera a regola d'arte.
Assistenza completa: Siamo al tuo fianco anche dopo l'installazione, con servizi post-vendita dedicati.
Conclusioni
Il cambio degli infissi è uno degli interventi più efficaci per migliorare la classe energetica della tua casa, in linea con gli obiettivi della Direttiva Casa Green Europea.
È un investimento che garantisce risparmio, comfort e sostenibilità, valorizzando al contempo il tuo immobile.
Con Riflessi Group l'efficienza energetica è a portata di mano.
👉 Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri le soluzioni personalizzate di Riflessi Group!
Comentarios